Li Pomi Angelo ✞ 01/02/1945

  • Data:
    01/02/1945
  • Età:
    30
  • Data di nascita:
    24/02/1914
  • Causa:
    Evento Bellico
  • Grado:
    Guardia
  • Corpo:
    Polizia Repubblicana
  • Reparto:
    Questura Repubblicana
  • Provincia:
    Udine

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Li Pomi Angelo era una guardia presso la Questura di Udine ma, quando i tedeschi occuparono il Friuli e crearono l’O.Z.A.K., inquadrarono le forze di polizia territoriali già presenti nella Sicherheitspolizei (SiPo), sotto le dirette dipendenze naziste. A quel punto non solo Li Pomi ma anche altri divennero partigiani per lottare contro l’occupante tedesco e riportare la bandiera italiana a sventolare sul territorio. Catturato forse con altri partigiani dal nemico, Li Pomi venne, insieme ad altri 15 partigiani, condannato a morte dal tribunale speciale per la sicurezza pubblica tedesco, e fu giustiziato con altri 7 a TARCENTO non a Tricesimo, il 1° febbraio 1945. (Fonte: Luigi Raimondi Cominesi intitolato: “Sedici partigiani condannati a morte. Gemona, 31 gennaio 1945; Tarcento, 1° febbraio 1945; Tricesimo, 4 febbraio 1945, Anpi Gemona- Tarcento – Tricesimo ed., 2005, seconda ed. 2018). Su questi caduti ho scritto riprendendo anche dal testo citato un articolo pure io dal titolo: “16 partigiani condannati a morte in quel lungo inverno 1944-1945 a cui seguiranno i 23 giustiziati al Cimitero di Udine. Erano quasi tutti della Destra Tagliamento. Per non dimenticare, ed in onore di questi eroi che lottarono per cacciare l’invasore tedesco” sul mio http://www.nonsolocarnia.info.Oggi abbiamo reso omaggio anche Li Pomi a Tarcento, presente nella lapide posta fuori del muro del cimitero che li ricorda. (una foto della stessa si trova nel volume sopraccitato a p . 16) dott.ssa Laura Matelda Puppini – via monte Amariana 5 – Tolmezzo (Ud).

    • Fabrizio Gregorutti ha detto:

      Gentile dr.ssa Puppini, la ringrazio per le informazioni cortesemente fornite, che ci hanno permesso di integrare la scheda dedicata al collega Li Pomi.
      Cordiali saluti,

      Fabrizio Gregorutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.