Bracco Vincenzo (✞ 26/01/1935)
Bracco Vincenzo Commissario Aggiunto di Pubblica Sicurezza Questura di Imperia 26 Gennaio 1935
Bracco Vincenzo Commissario Aggiunto di Pubblica Sicurezza Questura di Imperia 26 Gennaio 1935
Morì a Imperia nel corso dei violentissimi bombardamenti alleati sulla città. La guardia Lucia era originaria di Avigliano (PZ). Fonte: Istituto Storico RSI
Piras Serafino Guardia di Pubblica Sicurezza – Polizia Repubblicana Questura di Imperia 28 Luglio 1944
Morì il 7 agosto in località Olivetta San Michele (IM) in un conflitto a fuoco con elementi definiti “ribelli”. Il militare era in forza alla Compagnia Ausiliaria di Savona. Fonte: Bollettino Ufficiale del Corpo...
Esposito Giulio Guardia Ausiliaria di Pubblica Sicurezza Questura di Imperia 10 Agosto 1944
Morì il 18 agosto a Bosco di Rezzo (IM), fucilato dai partigiani ai quali si era unito appena due giorni prima e che lo avevano sospettato di essere una spia della RSI. Fonte: Istituto...
Delfino Domenico Guardia Scelta di Pubblica Sicurezza Questura di Imperia 3 Ottobre 1944
Facella Domenico Guardia Ausiliaria di Pubblica Sicurezza Questura di Imperia 12 Ottobre 1944
Venne catturato e fucilato dai partigiani a Carpasio (IM) assieme al vice brigadiere Alessio D’Alessandro. Quel giorno i due poliziotti si erano recati in località Piani alla ricerca della guardia ausiliaria Domenico Facella, scomparso...
Venne catturato e fucilato dai partigiani a Carpasio (IM) assieme alla guardia Domenico Schembra. Quel giorno i due poliziotti si erano recati in località Piani alla ricerca della guardia ausiliaria Domenico Facella, scomparso il...
Scomparve da Imperia nei giorni immediatamente successivi alla Liberazione. Le sue ultime tracce furono reperite a Ventimiglia. E’ intervenuta Dichiarazione di Morte Presunta con sentenza del Tribunale di Sanremo pubblicata in G.U. del 16/04/1953....
Venne sommariamente fucilato a Bordighera, contrada Santampelio, assieme ad altri due prigionieri catturati dai partigiani nei giorni immediatamente successivi alla Liberazione. La guardia De Melas era originaria di Pattada (SS). Fonte: Istituto Storico RSI;...
Aiello Ernesto Guardia Ausiliaria di Pubblica Sicurezza Questura di Imperia 4 Maggio 1945
Barbarotta Francesco Commissario di Pubblica Sicurezza Questura di Imperia 4 Maggio 1945
Venne sommariamente fucilato dai partigiani a Imperia all’interno della caserma Crespi, requisita all’indomani della Liberazione e adibita a carcere provvisorio per i prigionieri politici. La guardia Mazzocchi, originaria di Boscoreale (NA), prestava servizio presso...
Pedrazzi Angelo Maresciallo Ausiliario di Pubblica Sicurezza Polizia Stradale di Imperia 14 Maggio 1947
Brunetti Alfredo Maresciallo Ausiliario di pubblica Sicurezza Polizia Stradale di Imperia 22 Luglio 1947
Vultaggio Antonino Guardia di Pubblica Sicurezza Gruppo Guardie di P.S Imperia 5 Giugno 1959
Spanu Antonio Guardia di Pubblica Sicurezza Polizia di Frontiera di Ventimiglia (Im) 13 Novembre 1959
Prestigiacomo Calogero Appuntato di pubblica Sicurezza Gruppo Guardie di P.S Imperia 16 Dicembre 1959
Carpineta Sebastiano Guardia di Pubblica Sicurezza Polizia di Frontiera Ventimiglia 27 Marzo 1969
Maso Adriano Agente della Polizia di Stato Questura di Imperia 29 Dicembre 1981
Iannello Francesco Agente della Polizia di Stato Polizia Stradale di Imperia 19 Aprile 1988
Micale Giuseppe Agente della Polizia di Stato Polizia Stradale di Sanremo (Im) 21 ottobre 2000
Cretone Marco Assistente Capo della Polizia di Stato Posto Polfer di Sanremo (Im) 20 Novembre 2015
Sono stati censiti 3654 caduti della Polizia Italiana
✞ 05/02/1945
✞ 05/02/1872
✞ 05/02/1968
✞ 05/02/1961
✞ 05/02/1960
✞ 05/02/1946
✞ 05/02/1945