Ceragioli Dante (✞ 24/02/1945)
Ceragioli Dante Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Milano 24 Febbraio 1945
Ceragioli Dante Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Milano 24 Febbraio 1945
Venne sommariamente fucilato dai partigiani a Cornate d’Adda (MI). Il suo corpo venne recuperato in località Trezzo sull’Adda dall’omonimo fiume. Grazie alla testimonianza della fidanzata, il militare venne catturato assieme ad altre due persone...
Morì a Milano per le ferite riportate in un conflitto a fuoco. Alcune fonti lo indicano caduto il 12 maggio. Privilegiamo le indicazioni ministeriali. Fonte: Bollettino Ufficiale del Corpo Agenti di P.S., 1945; Archivio...
Morì all’ospedale di Milano a seguito delle ferite riportate in uno scontro a fuoco con alcuni partigiani. Dalla lettera del Comando Legione “Caruso” al comune di Milano del 14/3/45: “Alle ore 19 di ieri l’ardito...
Boldarino Guerrino Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Milano 29 Marzo 1945
Nicotera Rosario Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Milano 7 Aprile 1945
Indicato come caduto generico nella zona di Milano, fu probabilmente catturato e sommariamente passato per le armi dai partigiani. Il suo corpo non venne mai ritrovato. Fonte: Istituto Storico RSI
Fu ucciso il 21 aprile, nei pressi del Palazzo di Giustizia di Milano, da un partigiano il quale venne inseguito da altri militi e, una volta catturato in via Cadamosto, qui venne giustiziato sul...
Morì all’ospedale militare di Milano ove era stato ricoverato per quella che le fonti definiscono “malattia per causa di servizio”. Fonte: Istituto Storico RSI.
Morì all’ospedale militare di Milano per una malattia riconosciuta dipendente da causa di servizio. Il suo corpo è tumulato nel cimitero Maggiore di Milano, Sacrario Campo 12. La Legione Arditi di Polizia “Pietro Caruso”...
Morì il 26 aprile in via Santa Sofia a Milano, combattendo a fianco dei partigiani impegnati negli ultimi scontri con le unità della RSI rimaste nel capoluogo lombardo. Fonte: si ringrazia il collega G.M....
Ribaudo Giovanni Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Milano 26 Aprile 1945
Venne assassinato a Milano nei giorni immediatamente successivi alla Liberazione. La mattina del 28 aprile il commissario aggiunto Gradi si trovava in un albergo del centro quando venne affrontato da un gruppo di soggetti...
Ufficialmente dichiarato disperso a Milano a partire dal 28 aprile 1945, venne probabilmente catturato e passato per le armi nei giorni successivi alla Liberazione. Il commissario Martino viene indicato con il solo cognome dall’Istituto...
Alicò Pietro Ispettore Generale del Ministero Degli Interni della Republica Sociale Italiana 28 aprile 1945
Venne assassinato a Milano nei giorni immediatamente successivi alla Liberazione. La mattina del 28 aprile un gruppo di soggetti armati si presentò al Commissariato di Porta Venezia chiedendo del commissario aggiunto Ferraro. Lo prelevarono...
Scomparve a Milano alla fine di aprile 1945 durante le concitate fasi della Liberazione. Intervennero prima una dichiarazione di morte presunta emessa dal Tribunale di Larino e pubblicata in G.U. del 05/10/1949 e successivamente...
Venne sommariamente fucilato sul retro del cimitero maggiore di Milano all’indomani della Liberazione. Alcune fonti lo indicano con il cognome di MURO. Vengono privilegiate le indicazioni ministeriali. Fonte: Istituto Storico RSI; si ringraziano sentitamente...
Venne sommariamente passato per le armi a Milano dopo essere stato catturato dai partigiani nei giorni immediatamente successivi alla Liberazione. Alcune fonti indicano come luogo di fucilazione il parco Lambro di Milano. E’ attualmente...
Ufficialmente dichiarato disperso a Milano a partire dal 1 maggio 1945, risulta essere stato catturato dai partigiani nei giorni immediatamente successivi alla Liberazione. Rinchiuso nel carcere di San Vittore, di lui si persero le...
Ufficialmente dichiarato disperso, venne prelevato a Milano da ignoti soggetti e verosimilmente ucciso in data non nota. La guardia ausiliaria Bonarini era stato arruolato nella Polizia Repubblicana il 5 marzo 1944. Ne viene mantenuta...
Santini Andrea Commissario di Pubblica Sicurezza Questura di Milano 9 Maggio 1945
Venne sommariamente fucilato a San Donato Milanese assieme al fratello Umberto (anch’egli guardia di Polizia Repubblicana) dopo essere stato giudicato da uno dei “Tribunali del Popolo” costituiti all’indomani della Liberazione. I due fratelli furono...
Venne sommariamente fucilato a San Donato Milanese assieme al fratello Adolfo (anch’egli guardia di Polizia Repubblicana) dopo essere stato giudicato da uno dei “Tribunali del Popolo” costituiti all’indomani della Liberazione. I due fratelli furono...
Venne sommariamente passato per le armi a Milano nel corso dei moti insurrezionali successivi alla Liberazione. Il suo corpo venne gettato nel fiume Lambro nei pressi di Porta Bilbao. La guardia Milani era originaria...
Fu assassinato da ignoti il 15 maggio, nel quartiere milanese di Turro. Il suo omicidio può essere inquadrato negli avvenimenti insurrezionali che caratterizzarono l’immediato post-liberazione. La Legione Arditi di Polizia “Pietro Caruso” fu creata...
Caudullo Antonino Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Milano 18 Maggio 1945
Morì l’8 settembre presso l’ospedale di Seregno, dove era stato ricoverato in seguito all’aggressione subita poche ore prima. Intorno alle 22,00 del 7 settembre l’agente Donghi stava percorrendo in servizio di perlustrazione a piedi...
Bregoli Dario Guardia Scelta di Pubblica Sicurezza Questura di Milano 3 Ottobre 1945
Paracolli Giovanni Guardi di Pubblica Sicurezza Polizia Ferroviaria di Milano 3 dicembre 1945
Morì il 3 gennaio, all’interno della Scuola Allievi Agenti della Polizia Ausiliaria di Via Varesina, da un proiettile da lui accidentalmente esploso mentre esaminava la pistola di un altro agente. Fonte: “il Corriere d’Informazione”...
Rimoldi Giuseppe Guardia di Pubblica Sicurezza Polizia Stradale di Milano 31 Gennaio 1946
Monchiner Isaia Guardia di Pubblica Sicurezza Polizia Ferroviaria di Milano 5 Febbraio 1946
Danelli Guido Guardia Ausiliaria di Pubblica Sicurezza Raggruppamento Guardie di P.S di Milano 25 Luglio 1946
Liverani Bruno Guardia Ausiliaria di Pubblica Sicurezza Raggruppamento Guardie di P.S di Milano 29 Agosto 1946
Sena Francesco Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Raggruppamento Guardie di Pubblica Sicurezza Milano 1 Febbraio 1947
Morì l’8 febbraio presso l’ospedale Niguarda di Milano a causa di un’infezione tetanica contratta per causa di servizio. Alla fine di gennaio la guardia Tomo si era fatta visitare dal medico del Corpo per...
Marconi Luigi Guardia di Pubblica Sicurezza III Reparto Celere di Milano 17 Maggio 1947
Saia Salvatore Guardia di pubblica Sicurezza Polizia Ferroviaria di Milano 29 Gennaio 1948
Panaccione Angelo Guardia di Pubblica Sicurezza 3 Reparto Celere di Milano 11 Giugno 1948
Morì l’11 Dicembre a Milano, in seguito alle lesioni riportate in un incidente stradale. Intorno alle ore 19 l’agente Nanni, in servizio come portaordini presso la Prefettura del capoluogo lombardo, mentre percorreva la via...
Volpi Angelo Mario Guardia di Pubblica Sicurezza Polizia Stradale di Milano 14 Giungo 1951
Betacchini Alfredo Guardia di Pubblica Sicurezza Polizia Stradale di Milano 26 Giugno 1951
Orlandi Giuseppe Appuntato di Pubblica Sicurezza Questura di Milano 10 Marzo 1952
Del Mare Elio Guardia di Pubblica Sicurezza Polizia Stradale di Milano 21 Ottobre 1952
Scalamogna Francesco Commissario Capo di Pubblica Sicurezza Questura di Milano Commissariato di Sesto San Giovanni 28 Maggio 1953
Cianci Nicola Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Milano commissariato Cenisio 8 agosto 1953
Limardo Gregorio Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Milano 9 Gennaio 1954
Cavallo Fausto Guardia di Pubblica Sicurezza Polizia Stradale di Milano 22 Febbraio 1954
Giaimo Basilio Guardia di Pubblica Sicurezza Polizia Stradale di Milano 29 Aprile 1955
Sirena Mario Guardia di Publica Sicurezza Raggruppamento Guardie di P.S di Milano 24 Maggio 1955
Morì a Milano dopo essere stato ricoverato in ospedale a seguito delle ferite riportate in un incidente motociclistico avvenuto in servizio mentre stava rientrando in Questura. La guardia Crisci, a bordo della propria motocicletta...
Micheli Sabatino Guardia di pubblica Sicurezza Questura di Milano 30 Novembre 1955
Morì nella notte del 26 aprile nella stazione ferroviaria di Scalo Romana, a Milano, dopo essere stato ferito mortalmente da un colpo d’arma da fuoco esploso accidentalmente dalla sua stessa arma mentre impegnato in...
Morì a Milano dopo essere stato ricoverato in ospedale per le ferite riportate in un incidente motociclistico avvenuto in servizio. A seguito dell’esplosione del pneumatico posteriore della propria moto, il militare cadde rovinosamente a...
Giusto dante Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Milano 21 Agosto 1957
Morì il 5 maggio a Milano presso l’ambulatorio della Guardia Medica ove era stato trasportato dopo essere stato colto da malore mentre faceva rientro a casa al termine del servizio. Verso le ore 19...
Morì a Codogno (MI) a causa delle ferite riportate in un gravissimo incidente stradale causato da un malore. Il 3 dicembre la guardia Rauso stava effettuando un servizio motomontato di controllo sulla provinciale Crema...
Orsini Emilio Guardia di Pubblica Sicurezza Autocentro di Ps di Milano 4 Giugno 1964
La Ragione Luigi Guardia di Pubblica Sicurezza Raggruppamento Guardie di P.S Milano 21 Gennaio 1965
Sono stati censiti 3654 caduti della Polizia Italiana
✞ 05/02/1945
✞ 05/02/1872
✞ 05/02/1968
✞ 05/02/1961
✞ 05/02/1960
✞ 05/02/1946
✞ 05/02/1945